Abiti uomo
Scopri tutte le nostre offerte relative a Abiti uomo
Come nasce l'abito da uomo
L’abito uomo nasce in Inghilterra e diventerà ben presto al centro di una battaglia, questa volta di stile fra il popolo francese e quello inglese. Si narra infatti che l’abito nasca in due pezzi giacca e pantalone ma ben presto il monarca inglese Re Carlo II a metà del diciassettesimo secolo istituì l’obbligo del panciotto per la media ed alta borghesia proprio per distinguersi dalla moda francese.Il vero motivo, sembra fondarsi sull’utilizzo della lana inglese per la realizzazione di tale indumento. Oltre manica non fu presa bene tale decisione, tanto che il panciotto fu fatto indossare ai valletti per umiliare la moda inglese
Varie tipologie di abiti uomo
Taglio classico o moderno, pantaloni dallo stile retrò o più attuali: ormai gli abiti uomo si propongono in diverse forme e disegni, per un outfit elegante che veste le giornate lavorative, le serate importanti o i pomeriggi formali.
Gli abiti eleganti da uomo si sono adattati alle esigenze sempre più forti di praticità, non dimenticando la loro natura di completi di classe, nati per rappresentare l’eleganza.
Il completo da uomo dona alla personalità di chi lo indossa sicurezza e trasmette fiducia e credibilità: linee pulite e colori classici o eccentrici vestono l’uomo tradizionale o l’uomo più spavaldamente originale.
I modelli più comuni sono l’abito uomo monopetto a due o tre bottoni, o il doppiopetto, da indossare esclusivamente con la camicia a manica lunga.
Scopri tutte le offerte relative a Abiti uomo
Scopri tutte le nostre offerte relative a Abiti uomo
Come nasce l'abito da uomo
L’abito uomo nasce in Inghilterra e diventerà ben presto al centro di una battaglia, questa volta di stile fra il popolo francese e quello inglese. Si narra infatti che l’abito nasca in due pezzi giacca e pantalone ma ben presto il monarca inglese Re Carlo II a metà del diciassettesimo secolo istituì l’obbligo del panciotto per la media ed alta borghesia proprio per distinguersi dalla moda francese.Il vero motivo, sembra fondarsi sull’utilizzo della lana inglese per la realizzazione di tale indumento. Oltre manica non fu presa bene tale decisione, tanto che il panciotto fu fatto indossare ai valletti per umiliare la moda inglese
Varie tipologie di abiti uomo
Taglio classico o moderno, pantaloni dallo stile retrò o più attuali: ormai gli abiti uomo si propongono in diverse forme e disegni, per un outfit elegante che veste le giornate lavorative, le serate importanti o i pomeriggi formali.
Gli abiti eleganti da uomo si sono adattati alle esigenze sempre più forti di praticità, non dimenticando la loro natura di completi di classe, nati per rappresentare l’eleganza.
Il completo da uomo dona alla personalità di chi lo indossa sicurezza e trasmette fiducia e credibilità: linee pulite e colori classici o eccentrici vestono l’uomo tradizionale o l’uomo più spavaldamente originale.
I modelli più comuni sono l’abito uomo monopetto a due o tre bottoni, o il doppiopetto, da indossare esclusivamente con la camicia a manica lunga.