La polo da uomo: da indumento sportivo ad eterno capo casual
Tessuto in piqué di cotone che dona traspirabilità, manica corta e l’inconfondibile colletto chiuso dagli originali bottoni. Per un uomo la polo è sicuramente la t-shirt che più si adatta a quelle occasioni casual vestite di eleganza: sportivo sì, ma non troppo. Sempre impeccabile ma pronto a mettersi in gioco, l’“uomo polo” non ha bisogno di presentazione!
Equilibrio, armonia, precisione: la polo nasce come indumento esclusivamente sportivo, in quegli ambienti dello sport, il polo ed il tennis, che, oltre alla competizione, amavano e amano l’eleganza e la classe.
L’origine di questa particolare maglietta è legata all’Inghilterra e al gioco del polo, ma fondamentale per la nascita di un mito dell’abbigliamento maschile fu il tennista francese Jean René Lacoste, il quale la rese estremamente funzionale e vi applicò un piccolo coccodrillo ricamato, probabilmente il primo vero brand della storia. Da allora la polo esce dai campi di gioco per diventare un must nel guardaroba di ogni uomo.
Fu con Fred Perry, negli anni Cinquanta, che questa maglietta divenne l’indumento preferito da migliaia di teenagers ed entrò con prepotenza nel mondo della moda.
E la polo di oggi non dimentica le sue origini, ma si reinventa ogni giorno in tutti quei piccoli particolari che la rendono attuale e versatile: pratica e confortevole, la polo da uomo a maniche corte, se un tempo apparteneva esclusivamente al mondo dello sport, oggi è un capo di abbigliamento in grado di coniugare gli elementi dello stile casual alla più semplice eleganza.
Lacoste, Fred Perry, Beverly Hills, Napapijri sono i prestigiosi brand che Scuderistore.com mette a tua disposizione!